
Nel 1974, Lein Wein, Herb Trimpe e John Romita Sr. danno vita alla leggenda di WOLVERINE.
Il passato del mutante canadese é sempre stato avvolto da un alone di mistero; sapevamo che grazie al fattore rigenerante il buon Logan dimostrava almeno la metà dei suoi anni effettivi e che sicuramente era stato al fianco di Capitan America durante la WWII, ma abbiamo dovuto attendere sino al 1991 con la pubblicazione di ARMA X di Barry Windsor-Smith, per scoprire il segreto dietro lo scheletro di adamantio del nostro artigliato X-Man.

Nei primi anni 2000, Bryan Singer e la Fox riuscirono nell'impresa di portare sul grande schermo gli X-MEN, non solo dando il via a quello che oggi viene definito come il Cinefumetto moderno ma anche lanciando la carriera dell' australiano Hugh Jackman, che dava il volto e il fisico a Wolverine e che, da semisconosciuto attore di teatro divenne una vera e propria Star.
Cavalcando l'onda del successo della pellicola, la Marvel decise che era finalmente giunto il momento di svelare qualcosa di più del passato dell'artigliato, "regalandoci" quella che reputo una delle migliori Graphic Novel del tempo, Wolverine: ORIGIN.

James Howlett, questo è il vero nome del fragile ragazzo di nobili origini che scoprì i suoi poteri a causa di una tragedia che colpì la sua famiglia.
In quell'occasione, il futuro Wolverine scoprì di non essere il primo degli Howlett ad essere un mutante ( il fratello maggiore, morto in circostanze misteriose, aveva i suoi stessi poteri ) e di essere nato da una relazione tra la madre ed il giardiniere, Thomas Logan.
Senza fare troppi spoiler ( ho già esagerato ), James decise di cambiare vita e dopo aver cambiato il suo nome in Logan, fuggì con Rose, la ragazza a cui era stato affidato e......
.....e qua se continuo alla fine ve lo racconto tutto e non mi sembra il caso, vi perdereste il piacere di leggere una delle migliori storie degli ultimi anni...


Le motivazioni di quest'ultimo ed il finale della storia ovviamente starà a voi scoprirlo...

A fine Dicembre 2013, la Casa Delle Idee pubblica il sequel della miniserie di oltre dieci anni fa, ORIGINS II.
Scritta questa volta da Kieron Gillen e disegnata dal fratello di Andy, Adam Kubert, riprende la storia esattamente da dove era stata conclusa in Origin, portandoci quindi nuovamente nel passato.
Anche qui, non starò a raccontarvi i dettagli, vi dico solo che faranno la loro comparsa due personaggi che in futuro saranno particolarmente legati al nostro Logan...
Recentemente, un gruppo di persone di Edmonton, in Alberta ( Canada ) sta lavorando per ottenere dal governo i premessi di erigere una statua in onore del "figlio immaginario preferito" della provincia.
Una petizione su Change.org è stata avviata per sostenere la costruzione della statua, dove leggiamo:
"Non esistono molti personaggi dei fumetti o supereroi canadesi, ma Wolverine è il migliore e non è solo canadese, lui viene da qui, dall' Alberta. Pensiamo che la possibilità di erigere una statua a grandezza naturale di Logan, magari nella City Hall, oppure a Churchill Square o nei pressi dell'Alberta Legislature Grounds, renderebbe i cittadini davvero orgogliosi di vivere ad Edmonton e sarebbe anche un'attrazione turistica interessante per gli appassionati di fumetti che visitano la nostra città."
E ancora:
Dal momento che la petizione ne ha per ora raggiunte solo circa 4.500, ha ancora una lunga strada da percorrere.
Ma non c'è da preoccuparsi, dopotutto Wolverine è il migliore in quello che fa.
QUI trovate il link alla petizione.
Tutti i volumi di cui sopra sono pubblicati in Italia da Paninicomics.
Nessun commento:
Posta un commento