Google+ CEREBRO Lo Stanzone Rotondo: Ghost of Braun
Visualizzazione post con etichetta Ghost of Braun. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ghost of Braun. Mostra tutti i post

venerdì 12 giugno 2015

Tra poco torniamo, nel frattempo...guardateci!

Ok, lo ammetto.
Ultimamente abbiamo un po' accantonato il discorso Podcast; lavoro e impegni vari ci hanno forzatamente tenuto lontano dai microfoni.
Sono pero lieto di annunciarvi che a breve saremo di nuovo sul pezzo con una puntata speciale dedicata all'imminente E3 2015, con riepiloghi ed impressioni sulle varie conferenze ed annunci della fiera losangelina.
Torneranno poi anche Ghost of Braun e le classiche puntate di Files, non preoccupatevi.
Detto ciò, durante questo periodo di latitanza non siamo comunque rimasti con le mani in mano e a questo proposito vi consiglio di dare un'occhiata al nostro canale YouTube, dove troverete il nostro Ivan (che per l'occasione ha deciso di mostrare il suo bel visino) in una serie di nuovi ed interessantissimi video a tema videoludico e non.
Ok, per ora è tutto; vi dò appuntamento a molto presto.
Stay Tuned!




lunedì 13 aprile 2015

GHOST of BRAUN: Lei...

Prima puntata di Ghost of Braun dal titolo "LEI. Il dramma di un futuro attuale, fra anima digitale e videogioco". Una riflessione sul film di Spike Jonze - premiato nel 2014 con l'Oscar per la migliore sceneggiatura originale - e sui rapporti fra uomo, Intelligenza Virtuale, autorialità liquida e videogioco"



"Ghost of Braun" è un nuovo format di CEREBRO focalizzato sulla voce di un singolo autore, Luigi "BraunLuis" Marrone, sul suo sguardo particolare verso gli universi generati dai videogiochi e sulla prassi del videogiocare. Prendendo spunto dai suoi "Deep Inside", articoli di una rubrica ospitata mensilmente sulle pagine di PSM Playstation Magazine, "Ghost of Braun" conduce la riflessione verso orizzonti speculativi originali e conturbanti, che ridefiniscono la stessa ontologia del videogioco. Nell'intersezione fra Intelligenza Artificiale, fisica quantistica, parapsicologia, sogno, psicologia transpersonale e inconscio, in "Ghost of Braun" emerge una nuova concezione del videogiocare, dall'autore stesso definita "Videogioco astrale". Ghost of Braun è uno sguardo appassionato, nuovo e liminale sul sogno, la funzione e sul possibile futuro del videogioco".